
Torna all'Homepage
Cambogia: tradizioni e templi
Cambogia: tradizioni e templi
Meraviglia senza tempo, tra templi, storia e mare da cartolina
Meraviglia senza tempo, tra templi, storia e mare da cartolina
10 giorni
10 giorni
10 giorni
/
/
9 notti
9 notti
9 notti
Natura
Natura
Natura
Asia
Asia
Asia
Introduzione
CAMBOGIA: MERAVIGLIA SENZA TEMPO, TRA TEMPLI, STORIA E MARE DA CARTOLINA
Templi millenari avvolti dalla giungla, natura rigogliosa, spiagge incontaminate e acque cristalline: la Cambogia è una gemma del Sud-Est Asiatico che, dopo anni in ombra, torna a brillare. E lo fa in silenzio, lontana dalle folle. Se amate luoghi autentici, è la destinazione giusta.
Un paese che racconta la grandezza di un passato glorioso e la forza di un popolo che guarda avanti, con dignità e sorriso, dopo un recente passato turbolento. Partiamo da Siem Reap, dove ci attendono i templi di Angkor Wat, patrimonio UNESCO e autentico capolavoro architettonico. Li vedremo all’alba, quando il sole si riflette tra le torri: uno spettacolo che non si dimentica.
Dopo aver visitato la parte nord, tra foreste e villaggi galleggianti, dove il tempo sembra rallentare, dedicheremo due giorni alla scoperta del sito, tra i suoi angoli più celebri e quelli meno noti. Visiteremo anche Ta Prohm, il “tempio di Tomb Raider” (non sappiamo se ricordate piu’ il tempio o Angelina Jolie nei panni di Lara Croft), dove la natura si intreccia alle pietre. Magia pura!
Poi arriverà il momento di Phnom Penh, capitale in trasformazione, dove grattacieli e mercati locali convivono con templi dorati e memorie ancora vive. Visiteremo il Palazzo Reale, i luoghi simbolo della storia più recente, e toccheremo con mano la resilienza di un popolo che ha saputo rialzarsi. Un’esperienza intensa, ma fondamentale per comprendere davvero questo paese.
Infine... il relax. Raggiungeremo le acque turchesi di Koh Rong, dove ci attendono spiagge bianche, snorkeling, lo spettacolo della bioluminescenza, tramonti e, perché no, anche un cocktail vista mare. Nessuna fretta, nessuna folla. Solo noi e la bellezza.
Mostra di più
Introduzione
CAMBOGIA: MERAVIGLIA SENZA TEMPO, TRA TEMPLI, STORIA E MARE DA CARTOLINA
Templi millenari avvolti dalla giungla, natura rigogliosa, spiagge incontaminate e acque cristalline: la Cambogia è una gemma del Sud-Est Asiatico che, dopo anni in ombra, torna a brillare. E lo fa in silenzio, lontana dalle folle. Se amate luoghi autentici, è la destinazione giusta.
Un paese che racconta la grandezza di un passato glorioso e la forza di un popolo che guarda avanti, con dignità e sorriso, dopo un recente passato turbolento. Partiamo da Siem Reap, dove ci attendono i templi di Angkor Wat, patrimonio UNESCO e autentico capolavoro architettonico. Li vedremo all’alba, quando il sole si riflette tra le torri: uno spettacolo che non si dimentica.
Dopo aver visitato la parte nord, tra foreste e villaggi galleggianti, dove il tempo sembra rallentare, dedicheremo due giorni alla scoperta del sito, tra i suoi angoli più celebri e quelli meno noti. Visiteremo anche Ta Prohm, il “tempio di Tomb Raider” (non sappiamo se ricordate piu’ il tempio o Angelina Jolie nei panni di Lara Croft), dove la natura si intreccia alle pietre. Magia pura!
Poi arriverà il momento di Phnom Penh, capitale in trasformazione, dove grattacieli e mercati locali convivono con templi dorati e memorie ancora vive. Visiteremo il Palazzo Reale, i luoghi simbolo della storia più recente, e toccheremo con mano la resilienza di un popolo che ha saputo rialzarsi. Un’esperienza intensa, ma fondamentale per comprendere davvero questo paese.
Infine... il relax. Raggiungeremo le acque turchesi di Koh Rong, dove ci attendono spiagge bianche, snorkeling, lo spettacolo della bioluminescenza, tramonti e, perché no, anche un cocktail vista mare. Nessuna fretta, nessuna folla. Solo noi e la bellezza.
Mostra di più
Introduzione
CAMBOGIA: MERAVIGLIA SENZA TEMPO, TRA TEMPLI, STORIA E MARE DA CARTOLINA
Templi millenari avvolti dalla giungla, natura rigogliosa, spiagge incontaminate e acque cristalline: la Cambogia è una gemma del Sud-Est Asiatico che, dopo anni in ombra, torna a brillare. E lo fa in silenzio, lontana dalle folle. Se amate luoghi autentici, è la destinazione giusta.
Un paese che racconta la grandezza di un passato glorioso e la forza di un popolo che guarda avanti, con dignità e sorriso, dopo un recente passato turbolento. Partiamo da Siem Reap, dove ci attendono i templi di Angkor Wat, patrimonio UNESCO e autentico capolavoro architettonico. Li vedremo all’alba, quando il sole si riflette tra le torri: uno spettacolo che non si dimentica.
Dopo aver visitato la parte nord, tra foreste e villaggi galleggianti, dove il tempo sembra rallentare, dedicheremo due giorni alla scoperta del sito, tra i suoi angoli più celebri e quelli meno noti. Visiteremo anche Ta Prohm, il “tempio di Tomb Raider” (non sappiamo se ricordate piu’ il tempio o Angelina Jolie nei panni di Lara Croft), dove la natura si intreccia alle pietre. Magia pura!
Poi arriverà il momento di Phnom Penh, capitale in trasformazione, dove grattacieli e mercati locali convivono con templi dorati e memorie ancora vive. Visiteremo il Palazzo Reale, i luoghi simbolo della storia più recente, e toccheremo con mano la resilienza di un popolo che ha saputo rialzarsi. Un’esperienza intensa, ma fondamentale per comprendere davvero questo paese.
Infine... il relax. Raggiungeremo le acque turchesi di Koh Rong, dove ci attendono spiagge bianche, snorkeling, lo spettacolo della bioluminescenza, tramonti e, perché no, anche un cocktail vista mare. Nessuna fretta, nessuna folla. Solo noi e la bellezza.
Mostra di più
Natura
Natura
Natura
Cultura
Cultura
Cultura
Mare
Mare
Mare
Storia
Storia
Storia
Relax
Relax
Relax
Il ritmo di viaggio
Il viaggio è creato per avere ritmi abbastanza rilassati ma non mancheranno giornate più intense con qualche lungo spostamento. Si presenta come un viaggio confortevole senza orari troppo stressanti.
Perché la Cambogia?
Un'alba meravigliosa ad Angkor Wat, uno dei templi piu' maestosi di tutta l'Asia, la vita autentica dei villaggi sul lago Tonlé Sap e le atmosfere vivaci di Phnom Penh, il mare cristallino e non turistico di Koh Rong.
La Cambogia racconta la forza del suo popolo, la gentilezza dei suoi sorrisi e il fascino di una cultura millenaria che sta ritrovando la sua voce, dopo un recente passato turbolente.
Itinerario
Itinerario
Itinerario

AEROPORTO DI ARRIVO
Aereoporto internazionale di Siem Raep
AEROPORTO DI PARTENZA
Aereoporto internazionale di Phnom Penh
Giorno
1
Siem Reap
Benvenuti in cambogia
La nostra avventura inizia a Siem Reap, situata nei dintorni di Angkor che inizieremo a visitare da domani, oggi ci dedichiamo alla visita della città e ne approfittiamo per conoscerci meglio durante la cena di benvenuto ;)
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Siem Reap, iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dall’atmosfera Cambogiana, tra un giro in tuk tuk e visità alla città !
Giorno
2
Il parco nazione Pnhom Kulen e gita sul lago Tonle Sap
Parco Nazionale di Phnom Kulen
La giornata comincia presto — ma ne varrà decisamente la pena. Lasciamo la città per immergerci in uno degli angoli più autentici della Cambogia: il Parco Nazionale di Phnom Kulen, un luogo sacro per il popolo cambogiano e culla della civiltà khmer.
Attraverseremo sentieri immersi nella giungla, tra profumi di vegetazione tropicale e canti degli uccelli, fino a raggiungere la vetta del monte, dove ci attende la suggestiva statua del Buddha reclinato, interamente scolpita nella roccia e rivestita d’oro. Un luogo di pace e silenzio, ideale per una pausa di contemplazione.
E per concludere in bellezza, chi se la sente di fare un bagno rinfrescante nella cascata di Kulen, circondati da natura selvaggia e lontani da qualsiasi frenesia? Un piccolo lusso naturale, da godersi senza fretta.
Un vero villaggio galleggiante
Un pranzo rilassato… e poi via, verso nuove meraviglie sull’acqua
Dopo una mattinata ricca di emozioni e panorami indimenticabili, ci concediamo una pausa pranzo rigenerante, magari all’ombra, con i sapori autentici della cucina locale. Qualche chiacchiera, un buon caffè (chissa’ se’ sara’ buono come il nostro espresso)... e siamo pronti a ripartire: la giornata è tutt’altro che finita!
Nel pomeriggio ci attende un’esperienza suggestiva: una gita in barca sul lago Tonle Sap, il più grande bacino d’acqua dolce del Sud-Est Asiatico, un ecosistema unico che cambia volto con le stagioni.
Navigheremo tra acque tranquille alla scoperta del villaggio galleggiante di Kampong Phluk, dove le case si sollevano su alte palafitte e la vita quotidiana si adatta con grazia al ritmo dell’acqua. Proseguiremo poi verso la foresta allagata, dove gli alberi sembrano emergere direttamente dal lago e l’atmosfera è quasi incantata.
E per concludere in bellezza, ci regaleremo uno dei momenti più suggestivi della giornata: il tramonto visto dalla barca, quando il cielo si tinge di rosa e arancio, e tutto intorno si fa silenzioso. Un finale perfetto, sospeso tra acqua, luce e meraviglia.
INFO
guida in inglese, ingresso al Kulen National Park, trasporti e gita in barca inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
3
Una giornata tra storia e meraviglia: i templi di Angkor
Angkor: il più importante sito archeologico della Cambogia
Oggi ci dedichiamo completamente a uno dei luoghi più iconici del Sud-Est Asiatico: il sito archeologico di Angkor, cuore pulsante della Cambogia e patrimonio UNESCO. Un vero tuffo nel passato, tra spiritualità, arte e mistero.
Inizieremo con l’antica capitale Angkor Thom, un tempo centro dell’Impero Khmer. Al suo interno ci accoglie il maestoso tempio di Bayon, famoso per le sue enigmatiche torri scolpite con centinaia di volti sorridenti che sembrano osservarci da ogni angolazione.
Proseguiremo con il Neak Pean, un tempio circondato da un bacino d’acqua, costruito per simboleggiare l’armonia degli elementi, e poi con il delicato Banteay Srei, conosciuto anche come “il gioiello rosa di Angkor” per le sue raffinatissime incisioni nella pietra arenaria.
E per concludere questa giornata straordinaria… ci godremo il tramonto dal monte Bakheng, dove il sole cala lentamente dietro le torri di Angkor Wat, regalando un gioco di luci e silhouette davvero indimenticabile.
Rientreremo poi a Siem Reap, dove ci attende la serata, con magari un buon calice di vino e il tempo di lasciar sedimentare le emozioni vissute.
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
4
L'alba su Angkor Wat
Un’alba che non si dimentica
Questa mattina la sveglia suonerà prima dell’alba — sì, prestissimo — ma con una promessa: vivere uno dei momenti più emozionanti del viaggio. Assisteremo al sorgere del sole su Angkor Wat, il tempio simbolo della Cambogia, che con la luce dell’aurora si trasforma in un luogo sospeso nel tempo. I suoi riflessi dorati sull’acqua, il silenzio, l’aria ancora fresca... un’esperienza che non si racconta, si vive.
Dopo una colazione al sacco in un angolo tranquillo, proseguiamo la nostra esplorazione tra pietre antiche e radici secolari. Visiteremo il Preah Khan, elegante e poco affollato, il Ta Nei, nascosto nella giungla come un segreto ben custodito, e infine il celebre Ta Prohm, dove la natura si fonde con l’architettura in uno spettacolo unico: sì, è proprio lui, il “tempio di Tomb Raider”, reso famoso dal cinema ma ancor più affascinante dal vivo.
Relax, massaggi e souvenir
Rientriamo in hotel nel primo pomeriggio: dopo una mattinata intensa tra templi e meraviglie, è il momento di prenderci una pausa. Qualche ora a disposizione per rilassarsi, rinfrescarsi o semplicemente godersi un po’ di relax in piscina o con un bel massaggio!
Nel tardo pomeriggio, torniamo a respirare l’atmosfera vivace di Siem Reap, con una passeggiata nella celebre Pub Street. Un mix colorato di locali, bancarelle e luci che si accendono al calar del sole: il cuore pulsante della vita cittadina, perfetto per sorseggiare qualcosa di fresco, assaggiare uno snack locale o semplicemente osservare il viavai in tutta tranquillità.
Una serata tra sapori e tradizione
Per concludere la giornata in bellezza, vi proponiamo una cena speciale: un ricco buffet accompagnato da uno spettacolo di danze tradizionali Apsara. Presso il Royal Theatre Restaurant, dalle 18:30 potrete gustare una varietà di specialità locali, mentre dalle 19:30 alle 20:30 assisterete a cinque affascinanti performance, tra cui la Ream Keh Final Battle, l'Apsara Dance e il Bokator Martial Arts .
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
5
Da Angkor a Pnhom Penh: un viaggio tra passato e presente
Arrivo nella capitale!
Una giornata di spostamento, sì, ma anche di grandi emozioni: dalla spiritualità antica al cuore pulsante della Cambogia contemporanea. Questa mattina ci mettiamo in strada: nello specchietto retrovisore lasciamo templi millenari, radici imponenti e il verde profondo delle giungle cambogiane. Davanti a noi, invece, si stagliano cupole dorate, templi reali sfavillanti e i profili moderni dei grattacieli: stiamo per raggiungere Phnom Penh, la capitale della Cambogia, un tempo conosciuta come la Perla dell’Asia.
Una città che sorprende per i suoi contrasti e il suo dinamismo. Passeggeremo lungo il fiume Mekong, dove la vita scorre lenta tra risciò, monaci in abito arancione e mercati colorati, prima di visitare il magnifico Palazzo Reale, ancora oggi residenza ufficiale del re, con i suoi tetti dorati e la raffinata Pagoda d’Argento.
Il pomeriggio sarà dedicato a una tappa più intensa, ma fondamentale: il Museo del Genocidio di Tuol Sleng, un ex liceo trasformato in prigione di sicurezza durante il regime dei Khmer Rossi. Oggi è un luogo della memoria, che conserva storie dure ma necessarie, e che ci aiuterà a comprendere più a fondo la forza e la resilienza di questo popolo.
Giorno
6
Sapori autentici, relax e cultura: una giornata per tutti i gusti
A scuola di sapori (con stile)
La giornata inizia con un’esperienza dal gusto autentico: una cooking class tradizionale Cambogiana, ma niente paura, non servirà né il cappello da chef né l’urlo di Cannavacciuolo!
Accompagnati da uno chef locale, inizieremo con una visita guidata a un mercato cittadino, ancora frequentato quasi esclusivamente dai residenti. Tra banchi di spezie profumate, verdure tropicali e frutti esotici come rambutan e mangostano, lo chef ci guiderà nella scelta degli ingredienti freschi e curiosi.
Poi via, si va in cucina! E lì, tra fornelli e sorrisi, ci cimenteremo nella preparazione di alcuni piatti tipici cambogiani. Niente eliminazioni, solo una deliziosa immersione nella cultura gastronomica locale… e naturalmente, degusteremo le nostre creazioni.
Cultura, shopping o relax: scegliete il vostro ritmo
Il pomeriggio è pensato su misura per ognuno di noi: che vogliate continuare ad approfondire la cultura locale, concedervi una pausa di benessere, o dedicarvi allo shopping, la Cambogia ha molto da offrire.
Chi ama la storia potrà visitare il Museo Nazionale, custode di antichi tesori khmer, oppure raggiungere il Memoriale di Choeung Ek, toccante luogo della memoria che aiuta a comprendere il recente passato del Paese.
Per chi cerca invece un po’ di leggerezza, una passeggiata tra le bancarelle del Central Market (Phsar Thmey) è l’occasione perfetta per portare a casa qualche regalo artigianale o magari un piccolo souvenir per sé.
E per chi sente il bisogno di fermarsi un attimo… un massaggio tradizionale cambogiano è proprio ciò che ci vuole: un’ora (o due) di puro relax, da concedersi senza rimorsi.
Giorno
7
Finalmente mare!
Le spiagge segrete della Cambogia
In un viaggio completo alla scoperta di un intero paese, dopo aver ammirato la grandezza dei templi di Angkor e conosciuto da vicino la storia e le tradizioni cambogiane, visto grattacieli e camminato nella giungla, è arrivato il momento di cambiare ritmo...lasciamo la terraferma per dirigerci verso il sud del Paese, destinazione: Koh Rong Sanloem, l’isola che non ti aspetti.
Da Sihanoukville saliremo su una lancia che ci condurrà verso questo piccolo paradiso tropicale. Spiagge bianche e silenziose, acque cristalline che sembrano dipinte a mano e una natura ancora rigogliosa e intatta: Koh Rong è l’ideale per concedersi un po’ di relax, lontani, lontanissimi dalla folla e dal turismo di massa.
Costume, pareo, un buon libro… o magari una maschera da snorkeling: qui possiamo finalmente prenderci il nostro tempo, tra bagni, passeggiate sulla sabbia e tramonti che sembrano rubati a un film.
INFO
transfer dalla capitale a Sihanoukville e traghetto per Koh Rong inclusi nella quota viaggio.
Giorno
8
Escursione in barca e magia notturna
La bioluminescenza
Oggi ci concediamo una giornata all’insegna del piacere lento: mare, natura e quella sensazione che il tempo possa finalmente scorrere senza fretta.
Nel pomeriggio ci attende un elegante escursione in barca tra le acque turchesi di Koh Rong. C’è tempo per chi desidera immergersi con maschera e boccaglio, ma anche per chi preferisce lasciarsi cullare dalla brezza e prendere il sole, un buon libro in mano o semplicemente lo sguardo perso sull’orizzonte.
E poi arriva l’ora del tramonto, che vedremo calare a picco sul mare con una birra o un calice di vino in mano.
Ma la vera sorpresa arriva dopo il calar del sole mentre torniamo verso riva. Quando le condizioni sono favorevoli e la luna si fa da parte, le acque di alcune baie si animano di una luce gialla e vibrante: è il plancton bioluminescente che danza sotto la superficie. Un fenomeno naturale raro, che si può ammirare solo in pochi angoli remoti del mondo.
INFO
Pasti, bevande ed eventuali trasporti locali a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
9
Lontani dal turismo, vicini alla bellezza autentica
Sunset beach
Siamo ancora in uno di quei rari luoghi che il turismo di massa non ha (ancora) raggiunto. Koh Rong conserva un’anima autentica, fatta di natura intatta, ritmi lenti e panorami che sembrano usciti da un sogno.
Oggi ci prendiamo il tempo per viverla davvero: spiagge bianchissime, acque limpide, vegetazione rigogliosa… e il piacere di non dover fare assolutamente nulla, se non rilassarsi e respirare bellezza.
Nel pomeriggio ci incammineremo lungo un sentiero che attraversa la giungla per una passeggiata di circa 30 minuti, oppure piu’ comodamente in barca, per raggiungere Sunset Beach, una baia appartata e silenziosa, incastonata nel verde. Lì, con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto al mare, assisteremo a un tramonto spettacolare. Il sole che si spegne lentamente sull’orizzonte, un cocktail in mano e nessun pensiero.
Questa sera avremo anche l’opportunita’ di organizzare un’elegante cena sulla spiaggia, a piedi nudi, con chef privati pronti a grigliare esclusivamente per noi del pesce fresco, in riva al mare, accarezzati dalla brezza marina.
Giorno
10
Ritorno a Phnom Penh
È tempo di salutarci
La nostra avventura cambogiana sta volgendo al termine, ma prima di salutare il mare ci concediamo un’ultima mattinata di relax sulla spiaggia, respirando profondamente l’aria salmastra e lasciando che lo sguardo si perda tra le sfumature di blu.
Nel pomeriggio rientriamo a Phnom Penh, dove ci aspetta la nostra cena di arrivederci. Sarà un momento speciale, un po’ nostalgico forse, ma carico di sorrisi, brindisi e storie da condividere. Perché se questo viaggio volge al termine, le emozioni che ci ha regalato rimarranno con noi ancora a lungo.
E chissà… magari sarà solo l’inizio di tante altre avventure da vivere insieme.
INFO
Pasti, bevande a carico dei singoli partecipanti.
transfer dall’isola a Phnom Penh e cena di arrivederci, inclusi nel pacchetto.
Giorno
11
Arrivederci cambogia
Check out e saluti
Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Giorno
1
Siem Reap
Benvenuti in cambogia
La nostra avventura inizia a Siem Reap, situata nei dintorni di Angkor che inizieremo a visitare da domani, oggi ci dedichiamo alla visita della città e ne approfittiamo per conoscerci meglio durante la cena di benvenuto ;)
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Siem Reap, iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dall’atmosfera Cambogiana, tra un giro in tuk tuk e visità alla città !
Giorno
2
Il parco nazione Pnhom Kulen e gita sul lago Tonle Sap
Parco Nazionale di Phnom Kulen
La giornata comincia presto — ma ne varrà decisamente la pena. Lasciamo la città per immergerci in uno degli angoli più autentici della Cambogia: il Parco Nazionale di Phnom Kulen, un luogo sacro per il popolo cambogiano e culla della civiltà khmer.
Attraverseremo sentieri immersi nella giungla, tra profumi di vegetazione tropicale e canti degli uccelli, fino a raggiungere la vetta del monte, dove ci attende la suggestiva statua del Buddha reclinato, interamente scolpita nella roccia e rivestita d’oro. Un luogo di pace e silenzio, ideale per una pausa di contemplazione.
E per concludere in bellezza, chi se la sente di fare un bagno rinfrescante nella cascata di Kulen, circondati da natura selvaggia e lontani da qualsiasi frenesia? Un piccolo lusso naturale, da godersi senza fretta.
Un vero villaggio galleggiante
Un pranzo rilassato… e poi via, verso nuove meraviglie sull’acqua
Dopo una mattinata ricca di emozioni e panorami indimenticabili, ci concediamo una pausa pranzo rigenerante, magari all’ombra, con i sapori autentici della cucina locale. Qualche chiacchiera, un buon caffè (chissa’ se’ sara’ buono come il nostro espresso)... e siamo pronti a ripartire: la giornata è tutt’altro che finita!
Nel pomeriggio ci attende un’esperienza suggestiva: una gita in barca sul lago Tonle Sap, il più grande bacino d’acqua dolce del Sud-Est Asiatico, un ecosistema unico che cambia volto con le stagioni.
Navigheremo tra acque tranquille alla scoperta del villaggio galleggiante di Kampong Phluk, dove le case si sollevano su alte palafitte e la vita quotidiana si adatta con grazia al ritmo dell’acqua. Proseguiremo poi verso la foresta allagata, dove gli alberi sembrano emergere direttamente dal lago e l’atmosfera è quasi incantata.
E per concludere in bellezza, ci regaleremo uno dei momenti più suggestivi della giornata: il tramonto visto dalla barca, quando il cielo si tinge di rosa e arancio, e tutto intorno si fa silenzioso. Un finale perfetto, sospeso tra acqua, luce e meraviglia.
INFO
guida in inglese, ingresso al Kulen National Park, trasporti e gita in barca inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
3
Una giornata tra storia e meraviglia: i templi di Angkor
Angkor: il più importante sito archeologico della Cambogia
Oggi ci dedichiamo completamente a uno dei luoghi più iconici del Sud-Est Asiatico: il sito archeologico di Angkor, cuore pulsante della Cambogia e patrimonio UNESCO. Un vero tuffo nel passato, tra spiritualità, arte e mistero.
Inizieremo con l’antica capitale Angkor Thom, un tempo centro dell’Impero Khmer. Al suo interno ci accoglie il maestoso tempio di Bayon, famoso per le sue enigmatiche torri scolpite con centinaia di volti sorridenti che sembrano osservarci da ogni angolazione.
Proseguiremo con il Neak Pean, un tempio circondato da un bacino d’acqua, costruito per simboleggiare l’armonia degli elementi, e poi con il delicato Banteay Srei, conosciuto anche come “il gioiello rosa di Angkor” per le sue raffinatissime incisioni nella pietra arenaria.
E per concludere questa giornata straordinaria… ci godremo il tramonto dal monte Bakheng, dove il sole cala lentamente dietro le torri di Angkor Wat, regalando un gioco di luci e silhouette davvero indimenticabile.
Rientreremo poi a Siem Reap, dove ci attende la serata, con magari un buon calice di vino e il tempo di lasciar sedimentare le emozioni vissute.
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
4
L'alba su Angkor Wat
Un’alba che non si dimentica
Questa mattina la sveglia suonerà prima dell’alba — sì, prestissimo — ma con una promessa: vivere uno dei momenti più emozionanti del viaggio. Assisteremo al sorgere del sole su Angkor Wat, il tempio simbolo della Cambogia, che con la luce dell’aurora si trasforma in un luogo sospeso nel tempo. I suoi riflessi dorati sull’acqua, il silenzio, l’aria ancora fresca... un’esperienza che non si racconta, si vive.
Dopo una colazione al sacco in un angolo tranquillo, proseguiamo la nostra esplorazione tra pietre antiche e radici secolari. Visiteremo il Preah Khan, elegante e poco affollato, il Ta Nei, nascosto nella giungla come un segreto ben custodito, e infine il celebre Ta Prohm, dove la natura si fonde con l’architettura in uno spettacolo unico: sì, è proprio lui, il “tempio di Tomb Raider”, reso famoso dal cinema ma ancor più affascinante dal vivo.
Relax, massaggi e souvenir
Rientriamo in hotel nel primo pomeriggio: dopo una mattinata intensa tra templi e meraviglie, è il momento di prenderci una pausa. Qualche ora a disposizione per rilassarsi, rinfrescarsi o semplicemente godersi un po’ di relax in piscina o con un bel massaggio!
Nel tardo pomeriggio, torniamo a respirare l’atmosfera vivace di Siem Reap, con una passeggiata nella celebre Pub Street. Un mix colorato di locali, bancarelle e luci che si accendono al calar del sole: il cuore pulsante della vita cittadina, perfetto per sorseggiare qualcosa di fresco, assaggiare uno snack locale o semplicemente osservare il viavai in tutta tranquillità.
Una serata tra sapori e tradizione
Per concludere la giornata in bellezza, vi proponiamo una cena speciale: un ricco buffet accompagnato da uno spettacolo di danze tradizionali Apsara. Presso il Royal Theatre Restaurant, dalle 18:30 potrete gustare una varietà di specialità locali, mentre dalle 19:30 alle 20:30 assisterete a cinque affascinanti performance, tra cui la Ream Keh Final Battle, l'Apsara Dance e il Bokator Martial Arts .
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
5
Da Angkor a Pnhom Penh: un viaggio tra passato e presente
Arrivo nella capitale!
Una giornata di spostamento, sì, ma anche di grandi emozioni: dalla spiritualità antica al cuore pulsante della Cambogia contemporanea. Questa mattina ci mettiamo in strada: nello specchietto retrovisore lasciamo templi millenari, radici imponenti e il verde profondo delle giungle cambogiane. Davanti a noi, invece, si stagliano cupole dorate, templi reali sfavillanti e i profili moderni dei grattacieli: stiamo per raggiungere Phnom Penh, la capitale della Cambogia, un tempo conosciuta come la Perla dell’Asia.
Una città che sorprende per i suoi contrasti e il suo dinamismo. Passeggeremo lungo il fiume Mekong, dove la vita scorre lenta tra risciò, monaci in abito arancione e mercati colorati, prima di visitare il magnifico Palazzo Reale, ancora oggi residenza ufficiale del re, con i suoi tetti dorati e la raffinata Pagoda d’Argento.
Il pomeriggio sarà dedicato a una tappa più intensa, ma fondamentale: il Museo del Genocidio di Tuol Sleng, un ex liceo trasformato in prigione di sicurezza durante il regime dei Khmer Rossi. Oggi è un luogo della memoria, che conserva storie dure ma necessarie, e che ci aiuterà a comprendere più a fondo la forza e la resilienza di questo popolo.
Giorno
6
Sapori autentici, relax e cultura: una giornata per tutti i gusti
A scuola di sapori (con stile)
La giornata inizia con un’esperienza dal gusto autentico: una cooking class tradizionale Cambogiana, ma niente paura, non servirà né il cappello da chef né l’urlo di Cannavacciuolo!
Accompagnati da uno chef locale, inizieremo con una visita guidata a un mercato cittadino, ancora frequentato quasi esclusivamente dai residenti. Tra banchi di spezie profumate, verdure tropicali e frutti esotici come rambutan e mangostano, lo chef ci guiderà nella scelta degli ingredienti freschi e curiosi.
Poi via, si va in cucina! E lì, tra fornelli e sorrisi, ci cimenteremo nella preparazione di alcuni piatti tipici cambogiani. Niente eliminazioni, solo una deliziosa immersione nella cultura gastronomica locale… e naturalmente, degusteremo le nostre creazioni.
Cultura, shopping o relax: scegliete il vostro ritmo
Il pomeriggio è pensato su misura per ognuno di noi: che vogliate continuare ad approfondire la cultura locale, concedervi una pausa di benessere, o dedicarvi allo shopping, la Cambogia ha molto da offrire.
Chi ama la storia potrà visitare il Museo Nazionale, custode di antichi tesori khmer, oppure raggiungere il Memoriale di Choeung Ek, toccante luogo della memoria che aiuta a comprendere il recente passato del Paese.
Per chi cerca invece un po’ di leggerezza, una passeggiata tra le bancarelle del Central Market (Phsar Thmey) è l’occasione perfetta per portare a casa qualche regalo artigianale o magari un piccolo souvenir per sé.
E per chi sente il bisogno di fermarsi un attimo… un massaggio tradizionale cambogiano è proprio ciò che ci vuole: un’ora (o due) di puro relax, da concedersi senza rimorsi.
Giorno
7
Finalmente mare!
Le spiagge segrete della Cambogia
In un viaggio completo alla scoperta di un intero paese, dopo aver ammirato la grandezza dei templi di Angkor e conosciuto da vicino la storia e le tradizioni cambogiane, visto grattacieli e camminato nella giungla, è arrivato il momento di cambiare ritmo...lasciamo la terraferma per dirigerci verso il sud del Paese, destinazione: Koh Rong Sanloem, l’isola che non ti aspetti.
Da Sihanoukville saliremo su una lancia che ci condurrà verso questo piccolo paradiso tropicale. Spiagge bianche e silenziose, acque cristalline che sembrano dipinte a mano e una natura ancora rigogliosa e intatta: Koh Rong è l’ideale per concedersi un po’ di relax, lontani, lontanissimi dalla folla e dal turismo di massa.
Costume, pareo, un buon libro… o magari una maschera da snorkeling: qui possiamo finalmente prenderci il nostro tempo, tra bagni, passeggiate sulla sabbia e tramonti che sembrano rubati a un film.
INFO
transfer dalla capitale a Sihanoukville e traghetto per Koh Rong inclusi nella quota viaggio.
Giorno
8
Escursione in barca e magia notturna
La bioluminescenza
Oggi ci concediamo una giornata all’insegna del piacere lento: mare, natura e quella sensazione che il tempo possa finalmente scorrere senza fretta.
Nel pomeriggio ci attende un elegante escursione in barca tra le acque turchesi di Koh Rong. C’è tempo per chi desidera immergersi con maschera e boccaglio, ma anche per chi preferisce lasciarsi cullare dalla brezza e prendere il sole, un buon libro in mano o semplicemente lo sguardo perso sull’orizzonte.
E poi arriva l’ora del tramonto, che vedremo calare a picco sul mare con una birra o un calice di vino in mano.
Ma la vera sorpresa arriva dopo il calar del sole mentre torniamo verso riva. Quando le condizioni sono favorevoli e la luna si fa da parte, le acque di alcune baie si animano di una luce gialla e vibrante: è il plancton bioluminescente che danza sotto la superficie. Un fenomeno naturale raro, che si può ammirare solo in pochi angoli remoti del mondo.
INFO
Pasti, bevande ed eventuali trasporti locali a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
9
Lontani dal turismo, vicini alla bellezza autentica
Sunset beach
Siamo ancora in uno di quei rari luoghi che il turismo di massa non ha (ancora) raggiunto. Koh Rong conserva un’anima autentica, fatta di natura intatta, ritmi lenti e panorami che sembrano usciti da un sogno.
Oggi ci prendiamo il tempo per viverla davvero: spiagge bianchissime, acque limpide, vegetazione rigogliosa… e il piacere di non dover fare assolutamente nulla, se non rilassarsi e respirare bellezza.
Nel pomeriggio ci incammineremo lungo un sentiero che attraversa la giungla per una passeggiata di circa 30 minuti, oppure piu’ comodamente in barca, per raggiungere Sunset Beach, una baia appartata e silenziosa, incastonata nel verde. Lì, con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto al mare, assisteremo a un tramonto spettacolare. Il sole che si spegne lentamente sull’orizzonte, un cocktail in mano e nessun pensiero.
Questa sera avremo anche l’opportunita’ di organizzare un’elegante cena sulla spiaggia, a piedi nudi, con chef privati pronti a grigliare esclusivamente per noi del pesce fresco, in riva al mare, accarezzati dalla brezza marina.
Giorno
10
Ritorno a Phnom Penh
È tempo di salutarci
La nostra avventura cambogiana sta volgendo al termine, ma prima di salutare il mare ci concediamo un’ultima mattinata di relax sulla spiaggia, respirando profondamente l’aria salmastra e lasciando che lo sguardo si perda tra le sfumature di blu.
Nel pomeriggio rientriamo a Phnom Penh, dove ci aspetta la nostra cena di arrivederci. Sarà un momento speciale, un po’ nostalgico forse, ma carico di sorrisi, brindisi e storie da condividere. Perché se questo viaggio volge al termine, le emozioni che ci ha regalato rimarranno con noi ancora a lungo.
E chissà… magari sarà solo l’inizio di tante altre avventure da vivere insieme.
INFO
Pasti, bevande a carico dei singoli partecipanti.
transfer dall’isola a Phnom Penh e cena di arrivederci, inclusi nel pacchetto.
Giorno
11
Arrivederci cambogia
Check out e saluti
Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Giorno
1
Siem Reap
Benvenuti in cambogia
La nostra avventura inizia a Siem Reap, situata nei dintorni di Angkor che inizieremo a visitare da domani, oggi ci dedichiamo alla visita della città e ne approfittiamo per conoscerci meglio durante la cena di benvenuto ;)
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Siem Reap, iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dall’atmosfera Cambogiana, tra un giro in tuk tuk e visità alla città !
Giorno
2
Il parco nazione Pnhom Kulen e gita sul lago Tonle Sap
Parco Nazionale di Phnom Kulen
La giornata comincia presto — ma ne varrà decisamente la pena. Lasciamo la città per immergerci in uno degli angoli più autentici della Cambogia: il Parco Nazionale di Phnom Kulen, un luogo sacro per il popolo cambogiano e culla della civiltà khmer.
Attraverseremo sentieri immersi nella giungla, tra profumi di vegetazione tropicale e canti degli uccelli, fino a raggiungere la vetta del monte, dove ci attende la suggestiva statua del Buddha reclinato, interamente scolpita nella roccia e rivestita d’oro. Un luogo di pace e silenzio, ideale per una pausa di contemplazione.
E per concludere in bellezza, chi se la sente di fare un bagno rinfrescante nella cascata di Kulen, circondati da natura selvaggia e lontani da qualsiasi frenesia? Un piccolo lusso naturale, da godersi senza fretta.
Un vero villaggio galleggiante
Un pranzo rilassato… e poi via, verso nuove meraviglie sull’acqua
Dopo una mattinata ricca di emozioni e panorami indimenticabili, ci concediamo una pausa pranzo rigenerante, magari all’ombra, con i sapori autentici della cucina locale. Qualche chiacchiera, un buon caffè (chissa’ se’ sara’ buono come il nostro espresso)... e siamo pronti a ripartire: la giornata è tutt’altro che finita!
Nel pomeriggio ci attende un’esperienza suggestiva: una gita in barca sul lago Tonle Sap, il più grande bacino d’acqua dolce del Sud-Est Asiatico, un ecosistema unico che cambia volto con le stagioni.
Navigheremo tra acque tranquille alla scoperta del villaggio galleggiante di Kampong Phluk, dove le case si sollevano su alte palafitte e la vita quotidiana si adatta con grazia al ritmo dell’acqua. Proseguiremo poi verso la foresta allagata, dove gli alberi sembrano emergere direttamente dal lago e l’atmosfera è quasi incantata.
E per concludere in bellezza, ci regaleremo uno dei momenti più suggestivi della giornata: il tramonto visto dalla barca, quando il cielo si tinge di rosa e arancio, e tutto intorno si fa silenzioso. Un finale perfetto, sospeso tra acqua, luce e meraviglia.
INFO
guida in inglese, ingresso al Kulen National Park, trasporti e gita in barca inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
3
Una giornata tra storia e meraviglia: i templi di Angkor
Angkor: il più importante sito archeologico della Cambogia
Oggi ci dedichiamo completamente a uno dei luoghi più iconici del Sud-Est Asiatico: il sito archeologico di Angkor, cuore pulsante della Cambogia e patrimonio UNESCO. Un vero tuffo nel passato, tra spiritualità, arte e mistero.
Inizieremo con l’antica capitale Angkor Thom, un tempo centro dell’Impero Khmer. Al suo interno ci accoglie il maestoso tempio di Bayon, famoso per le sue enigmatiche torri scolpite con centinaia di volti sorridenti che sembrano osservarci da ogni angolazione.
Proseguiremo con il Neak Pean, un tempio circondato da un bacino d’acqua, costruito per simboleggiare l’armonia degli elementi, e poi con il delicato Banteay Srei, conosciuto anche come “il gioiello rosa di Angkor” per le sue raffinatissime incisioni nella pietra arenaria.
E per concludere questa giornata straordinaria… ci godremo il tramonto dal monte Bakheng, dove il sole cala lentamente dietro le torri di Angkor Wat, regalando un gioco di luci e silhouette davvero indimenticabile.
Rientreremo poi a Siem Reap, dove ci attende la serata, con magari un buon calice di vino e il tempo di lasciar sedimentare le emozioni vissute.
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
4
L'alba su Angkor Wat
Un’alba che non si dimentica
Questa mattina la sveglia suonerà prima dell’alba — sì, prestissimo — ma con una promessa: vivere uno dei momenti più emozionanti del viaggio. Assisteremo al sorgere del sole su Angkor Wat, il tempio simbolo della Cambogia, che con la luce dell’aurora si trasforma in un luogo sospeso nel tempo. I suoi riflessi dorati sull’acqua, il silenzio, l’aria ancora fresca... un’esperienza che non si racconta, si vive.
Dopo una colazione al sacco in un angolo tranquillo, proseguiamo la nostra esplorazione tra pietre antiche e radici secolari. Visiteremo il Preah Khan, elegante e poco affollato, il Ta Nei, nascosto nella giungla come un segreto ben custodito, e infine il celebre Ta Prohm, dove la natura si fonde con l’architettura in uno spettacolo unico: sì, è proprio lui, il “tempio di Tomb Raider”, reso famoso dal cinema ma ancor più affascinante dal vivo.
Relax, massaggi e souvenir
Rientriamo in hotel nel primo pomeriggio: dopo una mattinata intensa tra templi e meraviglie, è il momento di prenderci una pausa. Qualche ora a disposizione per rilassarsi, rinfrescarsi o semplicemente godersi un po’ di relax in piscina o con un bel massaggio!
Nel tardo pomeriggio, torniamo a respirare l’atmosfera vivace di Siem Reap, con una passeggiata nella celebre Pub Street. Un mix colorato di locali, bancarelle e luci che si accendono al calar del sole: il cuore pulsante della vita cittadina, perfetto per sorseggiare qualcosa di fresco, assaggiare uno snack locale o semplicemente osservare il viavai in tutta tranquillità.
Una serata tra sapori e tradizione
Per concludere la giornata in bellezza, vi proponiamo una cena speciale: un ricco buffet accompagnato da uno spettacolo di danze tradizionali Apsara. Presso il Royal Theatre Restaurant, dalle 18:30 potrete gustare una varietà di specialità locali, mentre dalle 19:30 alle 20:30 assisterete a cinque affascinanti performance, tra cui la Ream Keh Final Battle, l'Apsara Dance e il Bokator Martial Arts .
INFO
Guida in inglese, trasporti e biglietti di ingresso ai templi inclusi nella quota viaggio. Pasti e Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
5
Da Angkor a Pnhom Penh: un viaggio tra passato e presente
Arrivo nella capitale!
Una giornata di spostamento, sì, ma anche di grandi emozioni: dalla spiritualità antica al cuore pulsante della Cambogia contemporanea. Questa mattina ci mettiamo in strada: nello specchietto retrovisore lasciamo templi millenari, radici imponenti e il verde profondo delle giungle cambogiane. Davanti a noi, invece, si stagliano cupole dorate, templi reali sfavillanti e i profili moderni dei grattacieli: stiamo per raggiungere Phnom Penh, la capitale della Cambogia, un tempo conosciuta come la Perla dell’Asia.
Una città che sorprende per i suoi contrasti e il suo dinamismo. Passeggeremo lungo il fiume Mekong, dove la vita scorre lenta tra risciò, monaci in abito arancione e mercati colorati, prima di visitare il magnifico Palazzo Reale, ancora oggi residenza ufficiale del re, con i suoi tetti dorati e la raffinata Pagoda d’Argento.
Il pomeriggio sarà dedicato a una tappa più intensa, ma fondamentale: il Museo del Genocidio di Tuol Sleng, un ex liceo trasformato in prigione di sicurezza durante il regime dei Khmer Rossi. Oggi è un luogo della memoria, che conserva storie dure ma necessarie, e che ci aiuterà a comprendere più a fondo la forza e la resilienza di questo popolo.
Giorno
6
Sapori autentici, relax e cultura: una giornata per tutti i gusti
A scuola di sapori (con stile)
La giornata inizia con un’esperienza dal gusto autentico: una cooking class tradizionale Cambogiana, ma niente paura, non servirà né il cappello da chef né l’urlo di Cannavacciuolo!
Accompagnati da uno chef locale, inizieremo con una visita guidata a un mercato cittadino, ancora frequentato quasi esclusivamente dai residenti. Tra banchi di spezie profumate, verdure tropicali e frutti esotici come rambutan e mangostano, lo chef ci guiderà nella scelta degli ingredienti freschi e curiosi.
Poi via, si va in cucina! E lì, tra fornelli e sorrisi, ci cimenteremo nella preparazione di alcuni piatti tipici cambogiani. Niente eliminazioni, solo una deliziosa immersione nella cultura gastronomica locale… e naturalmente, degusteremo le nostre creazioni.
Cultura, shopping o relax: scegliete il vostro ritmo
Il pomeriggio è pensato su misura per ognuno di noi: che vogliate continuare ad approfondire la cultura locale, concedervi una pausa di benessere, o dedicarvi allo shopping, la Cambogia ha molto da offrire.
Chi ama la storia potrà visitare il Museo Nazionale, custode di antichi tesori khmer, oppure raggiungere il Memoriale di Choeung Ek, toccante luogo della memoria che aiuta a comprendere il recente passato del Paese.
Per chi cerca invece un po’ di leggerezza, una passeggiata tra le bancarelle del Central Market (Phsar Thmey) è l’occasione perfetta per portare a casa qualche regalo artigianale o magari un piccolo souvenir per sé.
E per chi sente il bisogno di fermarsi un attimo… un massaggio tradizionale cambogiano è proprio ciò che ci vuole: un’ora (o due) di puro relax, da concedersi senza rimorsi.
Giorno
7
Finalmente mare!
Le spiagge segrete della Cambogia
In un viaggio completo alla scoperta di un intero paese, dopo aver ammirato la grandezza dei templi di Angkor e conosciuto da vicino la storia e le tradizioni cambogiane, visto grattacieli e camminato nella giungla, è arrivato il momento di cambiare ritmo...lasciamo la terraferma per dirigerci verso il sud del Paese, destinazione: Koh Rong Sanloem, l’isola che non ti aspetti.
Da Sihanoukville saliremo su una lancia che ci condurrà verso questo piccolo paradiso tropicale. Spiagge bianche e silenziose, acque cristalline che sembrano dipinte a mano e una natura ancora rigogliosa e intatta: Koh Rong è l’ideale per concedersi un po’ di relax, lontani, lontanissimi dalla folla e dal turismo di massa.
Costume, pareo, un buon libro… o magari una maschera da snorkeling: qui possiamo finalmente prenderci il nostro tempo, tra bagni, passeggiate sulla sabbia e tramonti che sembrano rubati a un film.
INFO
transfer dalla capitale a Sihanoukville e traghetto per Koh Rong inclusi nella quota viaggio.
Giorno
8
Escursione in barca e magia notturna
La bioluminescenza
Oggi ci concediamo una giornata all’insegna del piacere lento: mare, natura e quella sensazione che il tempo possa finalmente scorrere senza fretta.
Nel pomeriggio ci attende un elegante escursione in barca tra le acque turchesi di Koh Rong. C’è tempo per chi desidera immergersi con maschera e boccaglio, ma anche per chi preferisce lasciarsi cullare dalla brezza e prendere il sole, un buon libro in mano o semplicemente lo sguardo perso sull’orizzonte.
E poi arriva l’ora del tramonto, che vedremo calare a picco sul mare con una birra o un calice di vino in mano.
Ma la vera sorpresa arriva dopo il calar del sole mentre torniamo verso riva. Quando le condizioni sono favorevoli e la luna si fa da parte, le acque di alcune baie si animano di una luce gialla e vibrante: è il plancton bioluminescente che danza sotto la superficie. Un fenomeno naturale raro, che si può ammirare solo in pochi angoli remoti del mondo.
INFO
Pasti, bevande ed eventuali trasporti locali a carico dei singoli partecipanti.
Giorno
9
Lontani dal turismo, vicini alla bellezza autentica
Sunset beach
Siamo ancora in uno di quei rari luoghi che il turismo di massa non ha (ancora) raggiunto. Koh Rong conserva un’anima autentica, fatta di natura intatta, ritmi lenti e panorami che sembrano usciti da un sogno.
Oggi ci prendiamo il tempo per viverla davvero: spiagge bianchissime, acque limpide, vegetazione rigogliosa… e il piacere di non dover fare assolutamente nulla, se non rilassarsi e respirare bellezza.
Nel pomeriggio ci incammineremo lungo un sentiero che attraversa la giungla per una passeggiata di circa 30 minuti, oppure piu’ comodamente in barca, per raggiungere Sunset Beach, una baia appartata e silenziosa, incastonata nel verde. Lì, con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto al mare, assisteremo a un tramonto spettacolare. Il sole che si spegne lentamente sull’orizzonte, un cocktail in mano e nessun pensiero.
Questa sera avremo anche l’opportunita’ di organizzare un’elegante cena sulla spiaggia, a piedi nudi, con chef privati pronti a grigliare esclusivamente per noi del pesce fresco, in riva al mare, accarezzati dalla brezza marina.
Giorno
10
Ritorno a Phnom Penh
È tempo di salutarci
La nostra avventura cambogiana sta volgendo al termine, ma prima di salutare il mare ci concediamo un’ultima mattinata di relax sulla spiaggia, respirando profondamente l’aria salmastra e lasciando che lo sguardo si perda tra le sfumature di blu.
Nel pomeriggio rientriamo a Phnom Penh, dove ci aspetta la nostra cena di arrivederci. Sarà un momento speciale, un po’ nostalgico forse, ma carico di sorrisi, brindisi e storie da condividere. Perché se questo viaggio volge al termine, le emozioni che ci ha regalato rimarranno con noi ancora a lungo.
E chissà… magari sarà solo l’inizio di tante altre avventure da vivere insieme.
INFO
Pasti, bevande a carico dei singoli partecipanti.
transfer dall’isola a Phnom Penh e cena di arrivederci, inclusi nel pacchetto.
Giorno
11
Arrivederci cambogia
Check out e saluti
Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Servizi inclusi
Servizi inclusi
Servizi inclusi
10 notti in camera doppia o tripla con bagno privato.
Cena di Benvenuto il giorno 1.
3 Cene e 3 pranzi.
Ingresso al sito archeologico di Angkor i giorni 2-3-4.
Guida in inglese i giorni 2-3-4
Pick up e drop off dall’hotel in minivan con autista i giorni 2-3-4.
Minivan con autista da Siem Raep a Phnom Penh il giorno 5
Minivan con autista da Phnom Penh a Sihanoukville e traghetto per l’isola di Koh Rong il giorno 7
Traghetto dal’isola di Koh Rong a Sihanoukville e minivan con autista dal porto a Phnom Penh il giorno 10.
Assistenza dell'Accompagnatore BeBoomer
L'assicurazione medico – bagaglio
Cancellazione gratuita con rimborso totale fino a 60 giorni prima della partenza
Servizi esclusi
Servizi esclusi
Servizi esclusi
Volo A/R dall'Italia
Pasti e bevande dove non indicato
Tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende".
Extra info
Extra info
Extra info
Fondo comune
Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.
La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.
Fondo comune
Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.
La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.
Fondo comune
Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.
La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.
Camera privata
L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 300 euro.
Camera privata
L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 300 euro.
Camera privata
L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 300 euro.

Cosa serve per partire?
Cosa serve per partire?
Cosa serve per partire?
Passaporto
Passaporto
Passaporto
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d'ingresso nel Paese.
Visto
Visto
Visto
E' necessario il visto d'ingresso, che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche all'arrivo presso gli aeroporti internazionali. Il visto turistico (tipo "T") può essere richiesto prima della partenza, tramite procedura online al seguente sito web: https:/www.evisa.gov.kh/. Il costo del visto turistico è di 30 USD ed è valido per 30 giorni.
Per motivi di business o per pensionati occorre, invece, richiedere il visto tipo "E", al costo di 35 USD.
Requisiti di ingresso
Requisiti di ingresso
Requisiti di ingresso
Cambodia e-Arrival (CeA): obbligo di compilare -entro 7 giorni, prima dell'arrivo- il formulario di registrazione tramite app per smartphone "Cambodia e-Arrival", che sostituisce i precedenti moduli cartacei recanti informazioni doganali e di soggiorno da consegnare alle Autorità di frontiera cambogiane.
NB: la registrazione è obbligatoria, a prescindere dal possesso di un visto (di qualsiasi tipo) per l'ingresso in Cambogia.
Per maggiori informazioni e per il download dell'app Cambodia e-Arrival, si rimanda al seguente link: https://www.arrival.gov.kh/
Dicci la tua
Pre-iscriviti al viaggio e dicci cosa ne pensi
è più facile che ritrovare la password dello spid ;)








©2025 Beboomer

©2025 Beboomer

©2025 Beboomer
