times square

Torna all'Homepage

New York Experience

New York Experience

Tra grattacieli e colpi di fulmine metropolitani

Tra grattacieli e colpi di fulmine metropolitani

6 giorni

6 giorni

6 giorni

/

/

5 notti

5 notti

5 notti

Città

Città

Città

Cultura

Cultura

Cultura

Prezzo lancio

-16%

1.890 €

1.590 €

Partenze dal

29/11/25

Interessato al viaggio?

Prezzo lancio

-16%

1.890 €

1.590 €

Partenze dal

29/11/25

Prezzo lancio

-16%

1.890 €

1.590 €

Partenze dal

29/11/25

Interessato al viaggio?

Introduzione

Grattacieli, luci, musica, arte e cultura: New York è una metropoli che conquista, una di quelle città che si vivono con tutti i sensi.Durante questo viaggio scopriremo le sue icone — da Central Park alla Statua della Libertà — ma anche i quartieri più autentici, dove si respira l’anima vera della Grande Mela.Un’esperienza pensata per chi ama esplorare, scoprire e lasciarsi sorprendere, giorno dopo giorno. New York ci aspetta.

Mostra di più

Introduzione

Grattacieli, luci, musica, arte e cultura: New York è una metropoli che conquista, una di quelle città che si vivono con tutti i sensi.Durante questo viaggio scopriremo le sue icone — da Central Park alla Statua della Libertà — ma anche i quartieri più autentici, dove si respira l’anima vera della Grande Mela.Un’esperienza pensata per chi ama esplorare, scoprire e lasciarsi sorprendere, giorno dopo giorno. New York ci aspetta.

Mostra di più

Introduzione

Grattacieli, luci, musica, arte e cultura: New York è una metropoli che conquista, una di quelle città che si vivono con tutti i sensi.Durante questo viaggio scopriremo le sue icone — da Central Park alla Statua della Libertà — ma anche i quartieri più autentici, dove si respira l’anima vera della Grande Mela.Un’esperienza pensata per chi ama esplorare, scoprire e lasciarsi sorprendere, giorno dopo giorno. New York ci aspetta.

Mostra di più

Città

Città

Città

Cultura

Cultura

Cultura

Storia

Storia

Storia

Relax

Relax

Relax

Avventura

Avventura

Avventura

Il ritmo di viaggio

Questo è un viaggio urbano intenso e affascinante, gli spostamenti avvengono con la metro e sono previste lunghe camminate.


Perché New York?

“A New York ci si sente vivi in ogni angolo, in ogni strada, in ogni volto che passa.”

Itinerario

Itinerario

Itinerario

AEROPORTO DI ARRIVO

John F. Kennedy International Airport (JFK) - Newark Liberty International Airport (EWR)

AEROPORTO DI PARTENZA

John F. Kennedy International Airport (JFK) - Newark Liberty International Airport (EWR)

Giorno

1

Benvenuti a New York

Atterriamo nella città che non dorme mai!
Il volo dall’Italia non è incluso, così ciascuno può scegliere la compagnia e gli orari più comodi. Dopo l’arrivo e il trasferimento in hotel, ci incontriamo con il coordinatore per un primo briefing e per iniziare a conoscerci.

Se il tempo lo permette, potremo già uscire per una prima passeggiata serale tra le luci della città: una fetta di cheesecake in un tipico diner sarà il modo perfetto per iniziare a entrare nello spirito newyorkese.

Giorno

2

Harlem, Central Park e la vista su Manhattan

La giornata inizia ad Harlem, cuore pulsante della cultura afroamericana. Se la fortuna ci assiste, potremo assistere a una messa gospel: un momento intenso, autentico, capace di restare dentro anche dopo molto tempo.

Proseguiamo verso Central Park, la grande oasi verde di Manhattan. Una passeggiata lenta tra sentieri, laghetti e statue ci permetterà di respirare la città con calma, scattare qualche foto memorabile e godere della tranquillità nel cuore di New York.

Nel pomeriggio ci immergiamo nell’arte e nella storia al Metropolitan Museum of Art, un vero scrigno di capolavori che ci farà viaggiare attraverso epoche e culture. Poi, saliamo al Top of the Rock, dove Manhattan si stende sotto i nostri occhi in tutta la sua maestosità: uno spettacolo da togliere il fiato.

La serata si chiude a Times Square, tra luci sfavillanti, suoni e colori che raccontano l’energia unica della città. Un momento perfetto per lasciarsi contagiare dalla vitalità di New York, respirandone lo spirito e custodendo ogni emozione.

Giorno

3

Midtown e la magia dei grattacieli

Dopo colazione, ci dirigiamo nel cuore pulsante di Midtown Manhattan.
Visitiamo il Rockefeller Center, percorriamo la Fifth Avenue tra vetrine e boutique, e ci concediamo una visita al MoMA, tempio dell’arte moderna.
Nel pomeriggio scopriamo la storica Grand Central Station, prima di salire sull’Empire State Building, per ammirare la città illuminata ai nostri piedi. Un’emozione che resta nel cuore e che racconta perché New York è la città dei sogni.

Giorno

4

La nuova New York e la vecchia New York

Oggi ci dedichiamo a una New York più autentica e a misura d’uomo.
Iniziamo dal Flatiron Building, poi passeggiamo lungo la High Line, il parco sopraelevato costruito su vecchi binari ferroviari, tra verde, arte e panorami insoliti.
Nel pomeriggio esploriamo quartieri iconici:

  • Greenwich Village, con le sue stradine pittoresche e lo spirito bohémien;

  • SoHo, tra gallerie d’arte e boutique eleganti;

  • Little Italy e Chinatown, dove culture e sapori si intrecciano in un unico, indimenticabile mosaico.

Giorno

5

Dalla memoria alla libertà

Giornata intensa e ricca di emozioni:
Visitiamo il Memoriale dell’11 settembre e il One World Trade Center, simboli di rinascita e resilienza.
Proseguiamo verso Wall Street e il celebre Toro di Bronzo, poi ci imbarchiamo in una mini-crociera alla scoperta di Ellis Island e della maestosa Statua della Libertà, simbolo universale di speranza e libertà.
La giornata si chiude attraversando a piedi il Ponte di Brooklyn, con lo skyline di Manhattan che ci saluta al tramonto: un momento da custodire nel cuore.

Giorno

6

Arrivederci, New York

Ultimo risveglio nella Grande Mela.Un caffè americano, uno sguardo ai grattacieli e qualche acquisto dell’ultimo minuto prima del trasferimento in aeroporto.Portiamo con noi immagini, suoni, profumi e sensazioni che resteranno impressi per sempre nella memoria.

Giorno

1

Benvenuti a New York

Atterriamo nella città che non dorme mai!
Il volo dall’Italia non è incluso, così ciascuno può scegliere la compagnia e gli orari più comodi. Dopo l’arrivo e il trasferimento in hotel, ci incontriamo con il coordinatore per un primo briefing e per iniziare a conoscerci.

Se il tempo lo permette, potremo già uscire per una prima passeggiata serale tra le luci della città: una fetta di cheesecake in un tipico diner sarà il modo perfetto per iniziare a entrare nello spirito newyorkese.

Giorno

2

Harlem, Central Park e la vista su Manhattan

La giornata inizia ad Harlem, cuore pulsante della cultura afroamericana. Se la fortuna ci assiste, potremo assistere a una messa gospel: un momento intenso, autentico, capace di restare dentro anche dopo molto tempo.

Proseguiamo verso Central Park, la grande oasi verde di Manhattan. Una passeggiata lenta tra sentieri, laghetti e statue ci permetterà di respirare la città con calma, scattare qualche foto memorabile e godere della tranquillità nel cuore di New York.

Nel pomeriggio ci immergiamo nell’arte e nella storia al Metropolitan Museum of Art, un vero scrigno di capolavori che ci farà viaggiare attraverso epoche e culture. Poi, saliamo al Top of the Rock, dove Manhattan si stende sotto i nostri occhi in tutta la sua maestosità: uno spettacolo da togliere il fiato.

La serata si chiude a Times Square, tra luci sfavillanti, suoni e colori che raccontano l’energia unica della città. Un momento perfetto per lasciarsi contagiare dalla vitalità di New York, respirandone lo spirito e custodendo ogni emozione.

Giorno

3

Midtown e la magia dei grattacieli

Dopo colazione, ci dirigiamo nel cuore pulsante di Midtown Manhattan.
Visitiamo il Rockefeller Center, percorriamo la Fifth Avenue tra vetrine e boutique, e ci concediamo una visita al MoMA, tempio dell’arte moderna.
Nel pomeriggio scopriamo la storica Grand Central Station, prima di salire sull’Empire State Building, per ammirare la città illuminata ai nostri piedi. Un’emozione che resta nel cuore e che racconta perché New York è la città dei sogni.

Giorno

4

La nuova New York e la vecchia New York

Oggi ci dedichiamo a una New York più autentica e a misura d’uomo.
Iniziamo dal Flatiron Building, poi passeggiamo lungo la High Line, il parco sopraelevato costruito su vecchi binari ferroviari, tra verde, arte e panorami insoliti.
Nel pomeriggio esploriamo quartieri iconici:

  • Greenwich Village, con le sue stradine pittoresche e lo spirito bohémien;

  • SoHo, tra gallerie d’arte e boutique eleganti;

  • Little Italy e Chinatown, dove culture e sapori si intrecciano in un unico, indimenticabile mosaico.

Giorno

5

Dalla memoria alla libertà

Giornata intensa e ricca di emozioni:
Visitiamo il Memoriale dell’11 settembre e il One World Trade Center, simboli di rinascita e resilienza.
Proseguiamo verso Wall Street e il celebre Toro di Bronzo, poi ci imbarchiamo in una mini-crociera alla scoperta di Ellis Island e della maestosa Statua della Libertà, simbolo universale di speranza e libertà.
La giornata si chiude attraversando a piedi il Ponte di Brooklyn, con lo skyline di Manhattan che ci saluta al tramonto: un momento da custodire nel cuore.

Giorno

6

Arrivederci, New York

Ultimo risveglio nella Grande Mela.Un caffè americano, uno sguardo ai grattacieli e qualche acquisto dell’ultimo minuto prima del trasferimento in aeroporto.Portiamo con noi immagini, suoni, profumi e sensazioni che resteranno impressi per sempre nella memoria.

Giorno

1

Benvenuti a New York

Atterriamo nella città che non dorme mai!
Il volo dall’Italia non è incluso, così ciascuno può scegliere la compagnia e gli orari più comodi. Dopo l’arrivo e il trasferimento in hotel, ci incontriamo con il coordinatore per un primo briefing e per iniziare a conoscerci.

Se il tempo lo permette, potremo già uscire per una prima passeggiata serale tra le luci della città: una fetta di cheesecake in un tipico diner sarà il modo perfetto per iniziare a entrare nello spirito newyorkese.

Giorno

2

Harlem, Central Park e la vista su Manhattan

La giornata inizia ad Harlem, cuore pulsante della cultura afroamericana. Se la fortuna ci assiste, potremo assistere a una messa gospel: un momento intenso, autentico, capace di restare dentro anche dopo molto tempo.

Proseguiamo verso Central Park, la grande oasi verde di Manhattan. Una passeggiata lenta tra sentieri, laghetti e statue ci permetterà di respirare la città con calma, scattare qualche foto memorabile e godere della tranquillità nel cuore di New York.

Nel pomeriggio ci immergiamo nell’arte e nella storia al Metropolitan Museum of Art, un vero scrigno di capolavori che ci farà viaggiare attraverso epoche e culture. Poi, saliamo al Top of the Rock, dove Manhattan si stende sotto i nostri occhi in tutta la sua maestosità: uno spettacolo da togliere il fiato.

La serata si chiude a Times Square, tra luci sfavillanti, suoni e colori che raccontano l’energia unica della città. Un momento perfetto per lasciarsi contagiare dalla vitalità di New York, respirandone lo spirito e custodendo ogni emozione.

Giorno

3

Midtown e la magia dei grattacieli

Dopo colazione, ci dirigiamo nel cuore pulsante di Midtown Manhattan.
Visitiamo il Rockefeller Center, percorriamo la Fifth Avenue tra vetrine e boutique, e ci concediamo una visita al MoMA, tempio dell’arte moderna.
Nel pomeriggio scopriamo la storica Grand Central Station, prima di salire sull’Empire State Building, per ammirare la città illuminata ai nostri piedi. Un’emozione che resta nel cuore e che racconta perché New York è la città dei sogni.

Giorno

4

La nuova New York e la vecchia New York

Oggi ci dedichiamo a una New York più autentica e a misura d’uomo.
Iniziamo dal Flatiron Building, poi passeggiamo lungo la High Line, il parco sopraelevato costruito su vecchi binari ferroviari, tra verde, arte e panorami insoliti.
Nel pomeriggio esploriamo quartieri iconici:

  • Greenwich Village, con le sue stradine pittoresche e lo spirito bohémien;

  • SoHo, tra gallerie d’arte e boutique eleganti;

  • Little Italy e Chinatown, dove culture e sapori si intrecciano in un unico, indimenticabile mosaico.

Giorno

5

Dalla memoria alla libertà

Giornata intensa e ricca di emozioni:
Visitiamo il Memoriale dell’11 settembre e il One World Trade Center, simboli di rinascita e resilienza.
Proseguiamo verso Wall Street e il celebre Toro di Bronzo, poi ci imbarchiamo in una mini-crociera alla scoperta di Ellis Island e della maestosa Statua della Libertà, simbolo universale di speranza e libertà.
La giornata si chiude attraversando a piedi il Ponte di Brooklyn, con lo skyline di Manhattan che ci saluta al tramonto: un momento da custodire nel cuore.

Giorno

6

Arrivederci, New York

Ultimo risveglio nella Grande Mela.Un caffè americano, uno sguardo ai grattacieli e qualche acquisto dell’ultimo minuto prima del trasferimento in aeroporto.Portiamo con noi immagini, suoni, profumi e sensazioni che resteranno impressi per sempre nella memoria.

Servizi inclusi

Servizi inclusi

Servizi inclusi

  • 5 notti in hotel in camera doppia con bagno privato

  • Tutte le colazioni

  • Ingresso all'iconico Empire State Building

  • Ingresso al MoMa

  • Ingresso al Metropolitan Museum of Art

  • Ingresso al Top of The Rock

  • Ingresso al  Memorial 9/11

  • Crociera per La Statua della Libertà e Ellis Island

  • Assistenza dell'Accompagnatore BeBoomer

  • L'assicurazione medico – bagaglio

  • Cancellazione gratuita con rimborso totale fino a 60 giorni prima della partenza

Servizi esclusi

Servizi esclusi

Servizi esclusi

  • Volo A/R dall'Italia

  • Pasti e bevande dove non indicato

  • Tutto ciò che non è menzionato in "Servizi Inclusi"

Extra info

Extra info

Extra info

Fondo Comune

Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.

La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.

Fondo Comune

Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.

La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.

Fondo Comune

Il fondo comune di 100€ sarà destinato anche alla copertura delle attività facoltative a cui l’intero gruppo sceglierà di aderire, in aggiunta ai servizi già previsti dal programma.

La gestione del fondo sarà affidata all’accompagnatore in maniera trasparente e consultabile dai partecipanti.

Camera privata

L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 350€.

Camera privata

L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 350€.

Camera privata

L'opzione camera privata è disponibile per questo viaggio con un supplemento di 350€.

bridge

Cosa serve per partire?

Cosa serve per partire?

Cosa serve per partire?

Passaporto

Passaporto

Passaporto

Con validità residua superiore alla data di uscita dal Paese

Visto

Visto

Visto

È necessario ottenere una autorizzazione ESTA

Requisiti di ingresso

Requisiti di ingresso

Requisiti di ingresso

Requisiti consultabili sul sito del Ministero degli Affari Esteri Viaggiare Sicuri.

Dicci la tua

Pre-iscriviti al viaggio e dicci cosa ne pensi

è più facile che ritrovare la password dello spid ;)

central park
statua libertà

New York Experience

New York Experience

Inserisci qui i tuoi dati

Inserisci qui i tuoi dati

Cliccando “Invia” accetti la nostra Privacy Policy e autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali.

central park
central park
statua libertà
statua libertà